Mentre ho già pensato al prossimo articolo e (vi sorprenderò!) ci ho già cominciato a lavorare, oggi vi parlerò di due tendenze assolutamente da copiare per pareti dallo stile industriale.
La prima tendenza che vi presento è quella delle pareti “effetto cemento”. Una scelta che saprà dare un tocco di eleganza e di modernità in più ai vostri spazi. Potete scegliere di adoperare questa finitura decorativa sia per tutta la casa, che per una sola parete al fine di valorizzarne un angolo specifico. In particolare accostare questa finitura a pareti rivestite con altri materiali saprà dare all’insieme un caratteristico aspetto elegante, sopratutto se si sceglie di abbinarla al legno, magari mescolando anche lo stile rustico a quello industriale.
Esistono vari metodi per ottenere l’effetto cemento armato per le proprie pareti e il più economico è sicuramente quello di usare una speciale pittura che vanta la capacità di simulare a livello estetico questo materiale. Essa è facile da adoperare e può essere usata sia per pavimenti che per piani di lavoro, nonché in bagno, ottenendo così quel caratteristico effetto ruvido. Se invece non volete badare a spese potete chiedere l’intervento di uno specialista per la progettazione ex novo di una o più pareti all’interno della vostra abitazione, su cui poi andrete a dipingere direttamente il cemento.
L’originalità di questa tendenza è che non siete costretti a mantenere il tutto rigorosamente in tonalità grigiastre, ma potrete sbizzarrirvi nel simulare questo materiale in qualsiasi colore voi vogliate.
L’altra tendenza è invece costituita dalle pareti “effetto ruggine”, le quali diventano le vere protagoniste della casa e vantano la peculiarità di saper mettere in risalto qualsiasi complemento e mobile d’arredo.
Questa seconda finitura decorativa è ottenibile con vernici in grado di simulare il medesimo risultato estetico della ruggine sui metalli.
Le pareti “effetto ruggine”, dall’aspetto vagamente retrò, si inseriscono con carattere in ogni contesto e tendono a valorizzare dettagli di design per colori e linee. Sfruttate quindi a pieno il potere di queste nuove pareti, per esempio ottenendo contrasti d’effetto fra antico e moderno.
Con le pareti “effetto ruggine” abbiate sempre l’accortezza di fare degli accostamenti d’effetto, per esempio per quanto riguarda l’illuminazione potete scegliere delle lampade in metallo grezzo e sospensioni stile “vecchia officina”; in sala da pranzo adottate tavoli e sedie dal design industriale; in generale gli arredi in stile rustico, con il loro bel legno vissuto, si prestano bene per essere abbinati a questo genere di pareti e anche le attività commerciali, come negozi e bar, traggono vantaggio dalla tendenza della pareti “effetto ruggine” in quanto appaiono così antiche e contemporanee allo stesso tempo.